Control+Z
(spesso abbreviato in Ctrl+Z) è una scorciatoia da tastiera ampiamente utilizzata nei sistemi operativi Windows, macOS e Linux. La sua funzione principale è quella di annullare l'ultima azione eseguita dall'utente all'interno di un'applicazione.
In pratica, Control+Z
funziona come un comando "indietro", riportando lo stato dell'applicazione a quello immediatamente precedente l'ultima modifica.
Come Funziona:
Quasi tutte le applicazioni moderne, come editor di testo, programmi di grafica, browser web e persino alcuni giochi, implementano la funzione di annullamento. Quando si preme Control+Z
, l'applicazione consulta la sua cronologia delle azioni (spesso chiamata "undo stack") e ripristina lo stato precedente, eliminando di fatto l'ultima modifica.
Esempi di Utilizzo:
Control+Z
può riaprire una scheda chiusa di recente (anche se questa funzione è meno comune e dipende dal browser).Combinazioni Utili Correlate:
Control+Y
o Control+Shift+Z
: Ripristina (Redo). Annulla l'annullamento, riportando l'applicazione allo stato successivo nella cronologia delle azioni. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ripristinare%20AzioneControl+C
: Copia. Copia il testo o l'elemento selezionato negli appunti. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Copiare%20Negli%20AppuntiControl+X
: Taglia. Taglia il testo o l'elemento selezionato e lo copia negli appunti. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tagliare%20TestoControl+V
: Incolla. Incolla il contenuto degli appunti nella posizione corrente. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Incollare%20ContenutoConsiderazioni Importanti:
Control+Z
è contestuale, ovvero si applica all'applicazione attiva in quel momento.